Disturbi Emotivi e Psicologici

  • Ansia: attacchi di panico, disturbo d’ansia generalizzato, fobie specifiche, disturbo ossessivo-compulsivo (DOC).
  • Depressione: disturbi dell’umore, senso di vuoto, perdita di interesse.
  • Disturbi Post-Traumatici: disturbo da stress post-traumatico (PTSD), difficoltà legate a traumi od abusi.
  • Stress e Burnout: gestione dello stress cronico, esaurimento emotivo.

Relazioni Interpersonali

  • Terapia di coppia: conflitti, tradimenti, difficoltà di comunicazione, separazione.
  • Terapia familiare: dinamiche familiari disfunzionali, conflitti generazionali, separazioni o divorzi.
  • Problemi relazionali: difficoltà nelle relazioni sociali o interpersonali.

 Adolescenza

  • Difficoltà scolastiche: bullismo, calo del rendimento, abbandono scolastico, ansia da prestazione.
  • Problemi emotivi: rabbia, insicurezza, difficoltà nella gestione delle emozioni.
  • Disturbi del comportamento: iperattività, disattenzione, comportamenti oppositivi.
  • Orientamento e supporto per adolescenti: identità, autostima, sessualità, relazioni.

 Dipendenze

  • Dipendenze patologiche: da sostanze (droghe, alcol), gioco d’azzardo, dipendenza affettiva, shopping compulsivo.
  • Dipendenze tecnologiche: dipendenza da smartphone, social network, videogiochi.

Supporto in Fasi Critiche della Vita

  • Elaborazione del lutto: perdita di persone care, separazioni.
  • Cambiamenti di vita: pensionamento, trasferimenti, cambiamenti lavorativi o familiari.
  • Crisi esistenziali: senso di vuoto, mancanza di significato, difficoltà a prendere decisioni importanti.

Disturbi Psicosomatici

  • Dolore cronico: gestione del dolore legato a cause psicologiche o psicosomatiche.
  • Disturbi alimentari: anoressia, bulimia, binge eating.
  • Problemi legati al sonno: insonnia, risvegli frequenti, incubi.

 Benessere Psicofisico

  • Gestione dello stress: tecniche di rilassamento, mindfulness, training autogeno.
  • Miglioramento della qualità della vita: crescita personale, equilibrio tra vita privata e lavoro.
  • Autostima e consapevolezza di sé: supporto per sviluppare fiducia in sé stessi e raggiungere obiettivi personali.

Contesti Lavorativi

  • Stress lavoro-correlato: prevenzione e gestione.
  • Coaching e crescita personale: sviluppo di competenze, gestione del tempo, miglioramento delle performance.
  • Supporto organizzativo: dinamiche di team, leadership, conflitti sul posto di lavoro.

Sostegno alla Genitorialità

  • Parent coaching: supporto ai genitori nella gestione di difficoltà educative.
  • Mediazione familiare: per genitori separati o in difficoltà comunicativa.
  • Rapporto genitori-figli: migliorare il dialogo e la comprensione reciproca.

Crescita Personale

  • Promozione della resilienza e del benessere emotivo.
  • Individuazione e potenziamento delle proprie risorse personali.
  • Progetti per la ricerca di un equilibrio tra vita personale e professionale.

Dott.ssa Giovanna Maiella