Mission

La mia missione è promuovere il benessere e la crescita personale attraverso un approccio terapeutico integrato che valorizza la complessità dell’essere umano.

Combino strumenti e prospettive della psicologia sistemico-relazionale, della psicologia dinamica, della psicologia positiva e delle neuroscienze per offrire un intervento su misura, efficace e centrato sulla persona.

Mi impegno ad aiutare le persone a costruire relazioni significative, superare difficoltà emotive e sviluppare risorse interiori per affrontare le sfide della vita.

Vision

Immagino un mondo in cui ogni individuo possa vivere una vita piena di significato, equilibrio e connessione, in armonia con sé stesso e con gli altri.

Attraverso un approccio integrato che unisce scienza e umanità, voglio contribuire a creare spazi di crescita e consapevolezza, dove ogni persona possa riconoscere il proprio valore unico e liberare il proprio potenziale.

 Credo che la sinergia tra relazioni, emozioni, mente e corpo sia la chiave per il benessere e la trasformazione duratura.

I valori fondamentali

I valori fondamentali che guidano la mia attività professionale basata sull’integrazione e sull’attenzione alla complessità delle persone, unendo tecniche evidence-based e un profondo rispetto per la loro unicità sono:

1. Centralità della Persona

Ogni individuo è unico, con una storia, risorse e bisogni specifici. L’approccio terapeutico è costruito su misura, rispettando la singolarità di ogni persona e promuovendo la sua autodeterminazione.

2. Relazioni Autentiche

Il valore delle relazioni è centrale per la crescita personale e il benessere. Si lavora per favorire legami significativi, empatici e autentici, sia all’interno del contesto terapeutico che nella vita del cliente.

3. Integrazione e Flessibilità

La psicoterapia integrata si basa sull’adattamento alle esigenze della persona, utilizzando strumenti e teorie diverse (sistemico-relazionale, dinamica, positiva e neuroscienze) in modo sinergico per garantire interventi personalizzati ed efficaci.

4. Crescita e Resilienza

Promuovere il cambiamento e lo sviluppo delle risorse interiori, con particolare attenzione alla capacità delle persone di crescere, imparare dalle esperienze difficili e trasformarle in opportunità per il miglioramento e il benessere.

5. Evidenza Scientifica

L’approccio è fondato su conoscenze scientifiche solide, derivate dalle neuroscienze e dalla psicologia, garantendo un lavoro terapeutico affidabile, aggiornato ed efficace.

6. Compassione ed Empatia

Il rapporto terapeutico è basato su un ascolto profondo, non giudicante e compassionevole, creando un ambiente sicuro in cui le persone possano esplorare se stesse con autenticità.

7. Collaborazione

La relazione terapeutica è un processo collaborativo in cui terapeuta e cliente lavorano insieme per individuare obiettivi condivisi e costruire soluzioni efficaci.

8. Autenticità e Coerenza Etica

Il terapeuta si impegna a essere trasparente, autentico e guidato da principi etici che promuovano il rispetto, la fiducia e la dignità di ogni individuo.

9. Connessione Mente-Corpo

Riconoscere il legame profondo tra emozioni, pensieri, relazioni e processi neurobiologici, integrando questa consapevolezza nell’intervento terapeutico.

10. Innovazione e Formazione Continua

La psicoterapia è un percorso di crescita anche per il terapeuta. Essere aperti a nuove conoscenze, tecniche e scoperte scientifiche è fondamentale per migliorare costantemente la qualità degli interventi.

Dott.ssa Giovanna Maiella