PERCORSI DI EDUCAZIONE EMOZIONALE

I percorsi di educazione emozionale per le scuole sono progetti fondamentali per aiutare gli studenti a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, empatia e capacità di gestione delle emozioni.

OBIETTIVI DEL PERCORSO

  1. Promuovere la consapevolezza delle proprie emozioni.
  2. Migliorare le competenze relazionali e sociali.
  3. Potenziare le capacità di gestione dello stress e delle emozioni difficili.
  4. Educare alla comunicazione empatica e all’ascolto attivo.
  5. Favorire lo sviluppo di una mentalità resiliente.

STRUTTURA TIPO DEL PERCORSO

Durata: 8-10 incontri (1 incontro a settimana, 1-2 ore per incontro).

Target: Studenti di età compresa tra i 14 e i 19 anni.

Metodo: Laboratori interattivi, role-play, discussioni di gruppo, tecniche di mindfulness.

CONTENUTI  TIPO DEL PERCORSO

1. Introduzione alle emozioni

  • Obiettivo: Comprendere cosa sono le emozioni e perché sono importanti.

2. Consapevolezza emotiva

  • Obiettivo: Aiutare gli studenti a identificare e riconoscere le proprie emozioni.

3. La gestione delle emozioni difficili

  • Obiettivo: Imparare strategie per affrontare emozioni come rabbia, paura o tristezza.

4. L’empatia

  • Obiettivo: Migliorare la capacità di mettersi nei panni degli altri.

5. Comunicazione efficace

  • Obiettivo: Sviluppare abilità di ascolto attivo e comunicazione non violenta.

6. Resilienza e pensiero positivo

  • Obiettivo: Potenziare la capacità di affrontare le difficoltà con uno spirito positivo.

7. Mindfulness e gestione dello stress

  • Obiettivo: Introdurre tecniche di mindfulness per ridurre l’ansia e migliorare la concentrazione.

8. Conclusione e feedback

  • Obiettivo: Riflettere sull’esperienza e consolidare le competenze acquisite.

METODOLOGIE

  • Approccio esperienziale: Gli studenti sono attivamente coinvolti in ogni attività.
  • Lavoro di gruppo: Per favorire la collaborazione e il confronto.
  • Supporto visivo: Utilizzo di materiali come video, immagini e presentazioni.

Dott.ssa Giovanna Maiella

ALTRI PROGETTI